
| INDICE | NUMERO 02 - Ottobre 2010 (Scarica la versione stampabile in PDF) | |
| vai | ||
| Alessandro D'Aloia | 1. | Storia e (in)coscienza di classe | 
| Nicola Marziale, Marco Amalfi | 2. | Finanza e conoscienza nel capitalismo contemporaneo. Un tentativo marxiano | 
| Antonello Baldassarre | 3. | Spunti per un dibattito sulle relazioni sindacali i tempo di crisi | 
| Valeria Spadini | 4. | Storie d'amore e di sindacato | 
| Paolo Fazzari | 5. | Rubrica «Sessualità e famiglia oggi». Evocazioni ed alcune ragioni preliminari | 
| Giuditta Bettinelli | 6. | Sessualità spezzata. Per una critica sessuale del lavoro | 
| Francesco Palmeri | 7. | «Riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione sociale» di Simone Weil | 
| Giuseppe Genovese | 8. | L'educazione dei giovani ed il mito del genio | 
| Giulio Trapanese | 9. | Factory gilrs di Leslie T. Chang. Almeno quattro buone ragioni per la lettura | 
| Massimo Ammendola | 10. | Sushi bar Sarajevo. Un romanzo di Giovanni Di Jacovo |